Partner

Partner

“Decidete che una cosa si può fare e si deve fare e troverete il modo.”

Abraham Lincoln

CNA SERVIZI SRL
É la società che si occupa di fornire consulenza amministrativa, contabile e servizi in genere alle imprese, ai professionisti, ai cittadini. Si occupa di organizzare corsi di formazione e addestramento del personale nonché eventi, seminari e convegni.

CAF CNA SRL
E’ il Centro Assistenza Fiscale dipendenti e pensionati costituito dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Impresa – CNA, autorizzato allo svolgimento dell’attività di assistenza fiscale. E’ presente su tutto il territorio nazionale tramite le unità periferiche.
I servizi di assistenza erogati dal CAF CNA riguardano:
Dichiarazione dei redditi modello 730
IMU-TASI Calcolo e predisposizione modelli F24 - dichiarazione
Dichiarazioni RED e INVCIV (INPS)
Certificazioni ISEE e ISEU
Certificazione e calcolo per Assegno Nucleo familiare e Assegno di Maternità

CNA PROVINCIALE TREVISO
La CNA è un’Associazione di Categoria che rappresenta più di 4000 imprese della Marca ed è presente su tutto il territorio provinciale con 7 sedi mandamentali e ulteriori uffici periferici.
La sede di Treviso è centro dell’organizzazione istituzionale per la provincia.
È presente con propri rappresentanti in Camera di Commercio e nelle più importanti commissioni comunali e provinciali in cui si discute sui problemi della piccola impresa e si prendono decisioni. È attiva nella promozione di R.ETE. Imprese Italia.
Gestisce attraverso CNA Formazione Srl, ente di formazione riconosciuto e accreditato dalla Regione Veneto, l’organizzazione di corsi di formazione in diverse aree.

EBAV
L’Ente Bilaterale Artigianato Veneto è un’associazione senza fini di lucro che si occupa di rendere operative intese tra le Associazioni artigiane e le organizzazioni sindacali dei lavoratori del Veneto, per favorire complessivamente lo sviluppo e il consolidamento delle imprese e dei dipendenti.
Le imprese artigiane, escluse quelle del settore costruzioni ed edilizia, versanti EBAV possono essere beneficiarie di contributi e agevolazioni riferiti a:

  • Mercato del lavoro e occupazione;
  • Ambiente e sicurezza;
  • Formazione;
  • Investimenti e sviluppo;
  • Promozione.

Anche i dipendenti delle imprese versanti EBAV possono essere beneficiari di contributi e agevolazioni riferiti a:

  • Mercato del lavoro e occupazione;
  • Sostegno alle famiglie;
  • Formazione.

EDILCASSA VENETO
È un’associazione senza fini di lucro, costituita dalle principali associazioni artigiane e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore edile del veneto con l’obiettivo di creare un’unica struttura di Cassa, in grado di gestire le risorse per meglio ottimizzare i servizi da offrire ad imprese e lavoratori del settore dell’edilizia e costruzioni.

ECIPA S.CA.R.L.
ECIPA è la società di Formazione professionale e imprenditoriale principalmente rivolta alle imprese produttive e di servizi delle CNA del Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le sue attività si prefiggono di favorire lo sviluppo professionale delle persone, accrescerne le competenze e agevolarne l’inserimento occupazionale. I destinatari delle attività sono gli imprenditori, i collaboratori familiari, i dipendenti, i giovani alla ricerca di occupazione.

EPASA
EPASA è il Patronato della CNA per la tutela sociale a favore degli artigiani, delle loro famiglie, dei cittadini italiani e stranieri. Interviene, gratuitamente, per la richiesta di tutte le prestazioni previdenziali, assicurative e per l’immigrazione previste da leggi, regolamenti e da altre fonti normative. EPASA è presente sull'intero territorio nazionale e in diversi Stati esteri e opera per il riconoscimento in Italia e all’estero di tutte le prestazioni in materia di:

  • Pensione, RED, ISEE;
  • infortuni e malattie professionali;
  • riconoscimento degli eventi contestati dall'INAIL;
  • richiesta indennità per inabilità temporanea;
  • valutazione postumi permanenti e richiesta per riconoscimento rendite (per inabilità permanente, per morte, in sede di revisione);
  • richiesta di tutte le prestazioni sociali e socio-assistenziali acquisite o da acquisire nell'ambito dell'Unione Europea, USA, Australia, Canada; Brasile; Argentina.
  • accertamento e recupero di periodi assicurativi maturati all'estero.