Giovedì 9 maggio 2019
La cultura occidentale ha tradizionalmente associato il concetto di intelligenza alle capacità razionali e cognitive, contrapponendole agli aspetti emotivi e sentimentali della personalità. Dalla metà degli anni ’50 gli studiosi del comportamento umano hanno cercato nuove e più convincenti spiegazioni dei fattori determinanti del successo delle persone rivalutandone le capacità creative, sociali, empatiche ed emotive.
Secondo lo psicologo e scrittore americano Daniel Goleman, l’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere i propri ed altrui sentimenti e gestire le proprie emozioni senza esserne sopraffatti. Esercitare e sviluppare la propria intelligenza emotiva è importantissimo per saper gestire sé stessi e riconoscere e sfruttare i propri punti di forza per rispondere appropriatamente alle sfide della vita in sintonia con le proprie aspirazioni ed in armonia con gli altri.
Questo laboratorio formativo si propone di introdurre i partecipanti al riconoscimento e valorizzazione dell’intelligenza emotiva con un approccio laboratoriale, con il quale le nozioni tecniche sono direttamente messe in pratica per sviluppare le competenze da poter utilizzare direttamente nella propria esperienza personale e professionale.
Facilita il laboratorio la Dott.ssa Rossella Pin (MCC), coach, mentor, speaker e trainer con un’esperienza ventennale nella gestione e formazione di risorse umane coinvolte nello sviluppo di nuovi servizi e gestione di progetti in primarie società del settore finanziario e manifatturiero in Italia e all’estero.
Costo della serata:
€ 35,00 (IVA esclusa)
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 0438 412221
Email: info@cnaconegliano.it
Whatsapp: 335 1499049