Scadenze di giugno che slittano al 1° luglio e adempimenti con proroghe in fase di attuazione.
1° Luglio
MOD. 730: CAF e professionisti abilitati, per le dichiarazioni presentate dai contribuenti entro il 22 giugno:
- Consegnano al dipendente/pensionato i Modd. 730 e 730 – 3 elaborati;
- Inviano telematicamente all’Agenzia delle Entrate i Modd. 730, 730 – 1, 730 – 3 e730 – 4.
VERSAMENTI REDDITI 2019:
- Imposte risultanti dalla dichiarazione delle Persone Fisiche/Società di Persone (periodo d’imposta 2018);
- Imposte risultanti dalla dichiarazione dei soggetti IRES (con esercizio coincidente con l’anno solare e approvazione bilancio nei termini ordinari);
- Diritto camerale annuale;
- Imposte sostitutive: soggetti in regime dei minimi/forfetari, cedolare secca, IVIE, IVAFE, ecc.;
- Saldo 2018 e I rata acconto 2019 dei contributi IVS artigiani e commercianti sul reddito eccedente il minimale;
- Saldo 2018 e I rata di acconto previdenziale 2019 da parte dei professionisti iscritti alla gestione separata INPS.
MOD. IRAP 2019: versamenti IRAP (saldo e acconto).
MOD. 730 – SOGG. PRIVI DI SOSTITUTO D’IMPOSTA: versamento imposte mod. 730 di soggetti senza sostituto d’imposta.
IVA: versamento imposta a saldo da dichiarazione annuale relativa al 2018 con magg. 0,4% per mese (o frazione) dal 16/03 (1,6%).
UNIEMENS: denuncia telematica retribuzioni e contributi (INPS – ex INPDAP – ex ENPALS)
LIBRO UNICO: registrazione relativa al mese di maggio 2019.
TERRENI E PARTECIPAZIONI: versamento (con magg. Interessi 3%) della II rata dell’imposta sostitutiva della rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti dall’1/1/2018, della III rata della rivalutazione dei beni posseduti all’1/1/2017e della l rata dell’imposta sostitutiva della rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti all’1/1/2019 non in regime d’impresa, da parte di persone fisiche, società semplici e associazioni professionali ed ENC.
ESTEROMETRO: invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione relativa al mese di maggio dei dati fatture emesse/ricevute a/da soggetti UE/extra UE.
CONDOMINIO: versamento ritenute da parte del condominio se non è superato il limite di € 500 di ritenute operate.
IMU E TASI: presentazione (ove previsto) della dichiarazione IMU/TASI per le variazioni avvenute nel corso del 2018.
MOD. REDDITI 2019: presentazione ad ufficio postale del Mod. REDDITI 2019 PF cartaceo da parte di persone fisiche.
AUTOTRASPORTATORI: presentazione all’Agenzia delle Entrate delle dogane dell’istanza per chiedere a rimborso il credito relativo:
- Al IV trimestre 2016 non compensato entro il 31/12/2018;
- Al l, ll, lll trimestre 2017 non compensato entro il 31/12/2018.
LOCAZIONI BREVI: soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e quelli che gestiscono portali telematici (senza incasso canone e senza applicazione ritenuta), trasmettono all’Agenzia delle Entrate, i dati dei contratti di locazione breve conclusi l’anno precedente.
8 Luglio
MOD. 730:
- CAF e professionisti abilitati, per le dichiarazioni presentate da parte dei contribuenti dal 26/06 al 30/06 consegnano al dipendente/pensionato i Modd. 730 e 730 – 3 elaborati e trasmettono all’Agenzia delle Entrate i Modd. 730, 730 – 1, 730 – 3 e 730 – 4;
- Datori di lavoro/enti pensionistici che prestano assistenza fiscale consegnano a dipendenti/pensionati/collaboratori copia di Mod. 730 e Mod. 730 – 3 ed inviano all’AdE i Modd. 730.
10 Luglio
INPS: contributi previdenziali personale domestico (ll trimestre 2019).
16 Luglio
RITENUTE: versamento ritenute su redditi da lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, provvigioni, corrispettivi per contratti d’appalto nei confronti dei condomini, nonché sull’ammontare dei canoni/corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve.
ADDIZIONALI: versamento addizionali regionale/comunale su redditi da lavoro dipendente (giugno 2019).
IVA: liquidazione e versamento (giugno 2019).
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI: versamento imposta mese di giugno 2019.
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI:
- Versamento dei contributi relativi al mese di giugno 2019: INPS: lavoratori dipendenti; INPS à Gestione ex ENPALS: lavoratori dello spettacolo; INPGI: giornalisti professionisti; Gestione separata INPS: committenti.
- Versamento all’INPS dei contributi per i coltivatori diretti, coloni e mezzadri (l trim. 2019).
22 Luglio
PREVINDAI E PREVINDAPI: versamento per contributi integrativi per dirigenti e industriali (ll trim. 2019)
IMPOSTA SUL BOLLO: versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il ll trimestre 2019.
23 Luglio
MOD. 730: lavoratori dipendenti/pensionati possono trasmettere in autonomia il Mod. 730 con l’applicazione web dell’Agenzia delle Entrate.
MOD. 730: CAF e professionisti abilitati, per le dichiarazioni presentate da parte dei contribuenti dell’1/07 al 23/07 consegnano a dipendenti/pensionati i Modd. 730 e 730 – 3 elaborati e inviano all’Agenzia delle Entrate i Modd. 730, 730 – 1, 730 – 3 e 730 – 4.
25 Luglio
ELENCHI INTRASTAT: presentazione contributi mensili (giugno 2019) e trimestrali (ll trimestre 2019).
31 Luglio:
MOD. 730 – SOGGETTI PRIVI DI SOSTITUTO: versamento delle imposte (con maggiorazione dello 0,4%) risultanti dal Mod. 730 relativo a soggetti privi di sostituto d’imposta.
MOD. 730: il sostituto trattiene/rimborsa al dipendente le somme risultanti dal prospetto di liquidazione o dal Mod. 730 – 4 (busta paga di luglio erogata nello stesso mese).
IVA – RIMBORSO/COMPENSAZIONE TRIMESTRALE: richiesta IVA a credito del ll trimestre 2019.
DENUNCIA UNIEMENS: denuncia telematica delle retribuzioni e dei contributi (INPS – ex INPDAP – ex ENPALS) di giugno 2019.
INPS: denuncia relativa alle retribuzioni per manodopera agricola del ll trimestre 2019.
LIBRO UNICO: registrazioni relative al mese di giugno 2019.
AUTOTRASPORTATORI: presentazione all’Agenzia delle Dogane dell’istanza relativa al secondo trimestre per il rimborso/compensazione del maggior onere derivante dall’incremento dell’accisa sul gasolio.
ESTEROMETRO: invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione relativa al mese precedente dei dati fatture emesse/ricevute a/da soggetti UN/extra UE.
Rimane un grandissimo punto di domanda sul versamento dei redditi 2019, versamento Mod. IRAP 2019 e IVA con maggiorazione dello 0,4%: rimane la scadenza al 31/07 salvo proroghe in fase di attuazione.